fbpx
Vai al contenuto
  infofmalatesta@gmail.com
  • Curriculum
  • Sedi
  • Link Utili
  • Prenota la tua Visita
Dr. Francesco Malatesta
  • Chirurgia Estetica
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Blog
    • Curriculum
    • Sedi
    • Link Utili
    • Prenota la tua Visita
  • video testimonianze

Terapia Fotodinamica

Home » Medicina Estetica » Terapia Fotodinamica

La terapia fotodinamica (PDT) è una metodica di recente introduzione, ancora poco diffusa e conosciuta anche in ambito medico che permette di ottenere ottimi risultati in diverse situazioni patologiche della cute:

  • Tumori della cute
  • Cheratosi attiniche
  • Acne
  • Verruche piane
  • Invecchiamento cutaneo
  • Ipertricosi

È utilizzata anche in altre patologie come psoriasi, vitiligine e alopecia, in via sperimentale, ma con interessanti prospettive di sviluppo

Prima dell'Intervento

Non sottoporsi a “pulizia del volto”, non schiacciare o spremere “punti neri”, non esporsi a lampade UV; comunicare al medico qualunque tipo di terapia topica o farmaco utilizzato.
In caso di trattamento di acne : una settimana prima del trattamento il/la paziente non deve usare saponi o latte detergente, ma l’apposita base lavante prescritta dal medico; non utilizzare creme idratanti o emollienti; non utilizzare creme colorate per il trucco, ma utilizzare solo cipria compatta o phard in polvere.
In caso di trattamento di ipertricosi deve essere effettuata ceretta immediatamente prima del trattamento con fotodinamica.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO: viene applicata sulla cute da trattare una crema specifica a base di acido 5-aminolevulinico (ALA), dopo circa 1-2 ore (o più in base alle singole esigenze) dall’applicazione, la cute viene esposta ad una luce di una particolare lampada che emette una specifica lunghezza d’onda per una tempo che va da 10 a 20 minuti. Non si tratta di luce Laser, né di ultravioletti. Durante il trattamento si può avvertire sensazione di bruciore e a richiesta del paziente si può interrompere e riprendere l’applicazione appena cessato il bruciore stesso.
Solo in caso di trattamento di neoformazioni cutanee tumorali è necessario un curettage della lesione prima dell’esposizione al trattamento.

Dopo l'intervento

La reazione della pelle è molto variabile, descriviamo per brevità la reazione più importante che può presentarsi. La cute appare arrossata come dopo una forte esposizione al sole, tale rossore può durare alcuni giorni, fino a 2 settimane; la cute trattata può divenire secca, più scura, desquamante e qualche volta può verificarsi l’uscita di siero; può presentarsi sensazione di bruciore anche molto forte che può durare fino a 24-48 ore. La cute trattata va medicata domiciliarmente dal paziente stesso con unguenti specifici, cicatrizzanti, ma evitando di utilizzare prodotti a base di cortisone. Non applicare creme idratanti o emollienti fino ad avvenuta riparazione cutanea. L’area trattata può essere lavata con acqua e detergente delicato.
In caso di trattamento di neoformazioni cutanee tumorali, si eseguiranno domiciliarmente medicazioni simili a quelle per una escoriazione cutanea, il medico specificherà le modalità in base al singolo caso.

Interventi

  • Chirurgia Estetica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Medicina Estetica

TESTIMONIANZE

Scopri cosa dicono le pazienti
Guarda i video

Chiedilo al Dottore

Il dott. Francesco Malatesta risponde direttamente alle vostre domande. Scrivici sulla pagina Facebook oppure scrivi a infofmalatesta@gmail.com

Seguici sui social

Facebook
Youtube

Vuoi capire qual è l’intervento più adatto a te?

Prenota subito una visita

PRENOTA LA TUA VISITA

Dal Blog

  • CHIRURGIA ESTETICA E BODY BUILDING
    26 Novembre 2019
      Le persone che coltivano la forma fisica con […]
  • SMAGLIATURE E CELLULITE – Protocolli terapeutici e innovazioni.
    2 Agosto 2018
    La cellulite e le smagliature sono il tormento delle […]
  • COSA È LA BELLEZZA?
    23 Maggio 2018
    COSA CI FA CONSIDERARE QUALCOSA O QUALCUNO BELLO O BRUTTO E COSA CI SPINGE AD AMMIRARE UN OPERA D'ARTE […]

Una sede sempre vicino a te

MilanoFirenzeTorinoPistoiaMontevarchiOrbetelloCecinaCarrara
LE NOSTRE SEDI

© Copyright 2018
Francesco Malatesta
iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi
di Arezzo n° 2277 – p.iva 01651500512
infofmalatesta@gmail.com

MALATESTA

  • Curriculum
  • Chirurgia Estetica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Medicina Estetica
  • Blog
  • Video Testimonianze
  • Sedi
  • Link Utili
  • Privacy Policy & Cookie Policy

LE SEDI

Milano
Firenze
Torino
Pistoia
Montevarchi
Orbetello
Cecina
Carrara
Seguici sui social
Facebook
Youtube
Vuoi capire qual è l'intervento più adatto a te?
Prenota la tua visita

Prenota la tua visita specialistica o trattamento estetico

HAI DUE OPZIONI:

1. Prenota in autonomia cliccando questo pulsante:

PRENOTA ORA

2. Compila questo modulo inserendo i tuoi dati. Una mia assistente personale ti contatterà telefonicamente per fissare un appuntamento presso la struttura da te selezionata.

I tuoi dati


Scegli il centro medico più vicino a te



Torna su