fbpx
Vai al contenuto
  infofmalatesta@gmail.com
  • Curriculum
  • Sedi
  • Link Utili
  • Prenota la tua Visita
Dr. Francesco Malatesta
  • Chirurgia Estetica
  • Medicina Estetica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Blog
    • Curriculum
    • Sedi
    • Link Utili
    • Prenota la tua Visita
  • video testimonianze

Tossina Botulinica /Botox

Home » Medicina Estetica » Tossina Botulinica /Botox

A COSA SERVE

La tossina botulinica è utilizzata in medicina estetica per il trattamento delle rugosità del volto e per la sua ristrutturazione dinamica. Agisce sulla placca neuromuscolare interferendo cioè con la trasmissione del segnale dal nervo al muscolo e provocando una riduzione di contrazione di quest’ultimo. Si possono trattare le rughe glabellari (cioè quelle tra le sopracciglia), quelle intorno agli occhi (le così dette zampe di gallina), quelle orizzontali della fronte. La tossina botulinica può essere utilizzata anche per sollevare il lato esterno delle sopracciglia che nel corso degli anni tende a calare; si possono trattare anche le bande platismatiche del collo.
Esiste, inoltre, la possibilità di trattare il 3° inferiore del volto (angoli della bocca, rughe verticali intorno alla bocca ed altro ancora) ma questo tipo di terapia va, a mio giudizio, riservata a pazienti molto motivati che ne accettino anche le possibili controindicazioni.
L’utilizzo della tossina botulinica è, inoltre, una valida terapia dell’iperidrosi, cioè l’eccessiva tendenza alla sudorazione, che può essere molto fastidiosa specialmente in estate e addirittura invalidante per le persone che svolgono certi tipi di attività (es. lavori che prevedano il contatto con altre persone). La sudorazione eccessiva delle mani, dei piedi e delle ascelle può essere bloccata con l’infiltrazione locale di tossina botulinica.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il medico osserva l’area da trattare facendo eseguire specifici movimenti del volto che permettono di evidenziare i difetti da trattare. L’area viene disinfettata. Viene preparata la tossina botulinica, ed aspirata in una siringa con ago piccolo (30 G). Si procede ad infiltrare la tossina botulinica nei punti precedentemente individuati.
La seduta può essere eseguita senza la necessità di anestesia; eventualmente si può applicare una pomata anestetica alcuni minuti prima dell’infiltrazione.

DURATA DI AZIONE DELLA TOSSINA BOTULINICA
L’effetto della tossina botulinica non compare subito, ma sono necessari vari giorni. Il risultato completo e stabile lo avremo entro 20-30 giorni. L’effetto della tossina botulinica dura per un periodo variabile da paziente a paziente, orientativamente da 4 a 6 mesi. Dopo tale periodo le rughe ricompaiono gradualmente fino a tornare come prima del trattamento. Successivamente può essere ripetuta l’infiltrazione.

COMPORTAMENTO DA OSSERVARE PRIMA DELLA SEDUTA
Prima della seduta non si devono assumere alcolici per almeno 24 ore. La cute delle zone da trattare non deve essere irritata.

COMPORTAMENTO DA OSSERVARE DOPO IL TRATTAMENTO
Per almeno 48 ore dal trattamento il/la paziente non dovrà: esporsi al sole o lampade abbronzanti; non indossare il casco; non esporre la parte tratta a fonti di calore (es. doccia calda); non massaggiare la parte trattata; non sudare; non sottoporsi ad esercizio fisico importante (es. palestra); non assumere superalcolici; contattare il medico se dovesse comparire qualsiasi effetto collaterale.

TERAPIE CHE SI POSSONO ASSOCIARE
Infiltrazioni di tipo riempitivo (es. collagene, acido ialuronico), peelings chimici, resurfacing con laser, biorivitalizzanti

CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE

La tossina botulinica non può essere utilizzata in persone affette da :
– Ipersensibilità / allergia a :
o Tossina botulinica
o Albumina
– Malattie dell’apparato muscolare (es. Miastenia Gravis)
– Trattamento in corso con antibiotici aminoglicosidici e spectinomicina
– Presenza di infezioni o infiammazioni dell’area da trattare
– Gravidanza e allattamento

COMPLICANZE
Discesa della palpebra superiore o del sopracciglio o dell’area zigomatica, diplopia, difficoltà di deglutizione, disturbi della mimica, edema (gonfiore), eritema (arrossamento), reazioni allergiche, senso di tensione dell’area trattata, cefalea.

Prima dell'Intervento
Dopo l'intervento

PRIMA E DOPO

Guarda i risultati ottenuti.

VAI ALLA GALLERY

Interventi

  • Chirurgia Estetica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Medicina Estetica

TESTIMONIANZE

Scopri cosa dicono le pazienti
Guarda i video

Chiedilo al Dottore

Il dott. Francesco Malatesta risponde direttamente alle vostre domande. Scrivici sulla pagina Facebook oppure scrivi a infofmalatesta@gmail.com

Seguici sui social

Facebook
Youtube

Vuoi capire qual è l’intervento più adatto a te?

Prenota subito una visita

PRENOTA LA TUA VISITA

Dal Blog

  • CHIRURGIA ESTETICA E BODY BUILDING
    26 Novembre 2019
      Le persone che coltivano la forma fisica con […]
  • SMAGLIATURE E CELLULITE – Protocolli terapeutici e innovazioni.
    2 Agosto 2018
    La cellulite e le smagliature sono il tormento delle […]
  • COSA È LA BELLEZZA?
    23 Maggio 2018
    COSA CI FA CONSIDERARE QUALCOSA O QUALCUNO BELLO O BRUTTO E COSA CI SPINGE AD AMMIRARE UN OPERA D'ARTE […]

Una sede sempre vicino a te

MilanoFirenzeTorinoPistoiaMontevarchiOrbetelloCecinaCarrara
LE NOSTRE SEDI

© Copyright 2018
Francesco Malatesta
iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi
di Arezzo n° 2277 – p.iva 01651500512
infofmalatesta@gmail.com

MALATESTA

  • Curriculum
  • Chirurgia Estetica
  • Chirurgia Ricostruttiva
  • Medicina Estetica
  • Blog
  • Video Testimonianze
  • Sedi
  • Link Utili
  • Privacy Policy & Cookie Policy

LE SEDI

Milano
Firenze
Torino
Pistoia
Montevarchi
Orbetello
Cecina
Carrara
Seguici sui social
Facebook
Youtube
Vuoi capire qual è l'intervento più adatto a te?
Prenota la tua visita

Prenota la tua visita specialistica o trattamento estetico

HAI DUE OPZIONI:

1. Prenota in autonomia cliccando questo pulsante:

PRENOTA ORA

2. Compila questo modulo inserendo i tuoi dati. Una mia assistente personale ti contatterà telefonicamente per fissare un appuntamento presso la struttura da te selezionata.

I tuoi dati


Scegli il centro medico più vicino a te



Torna su